RiordinAri e La Prima Coccola

RiordinAri e La Prima Coccola

Ci sono incontri che sembrano scritti nel destino, e il mio con La Prima Coccola è stato uno di questi. Nel mio percorso con RiordinAri®, ho avuto l’opportunità di conoscere questa realtà straordinaria, che si dedica al sostegno delle famiglie dei bambini nati prematuri ricoverati nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale di Rimini.

Ad aprile 2021, mi è stato chiesto di riorganizzare lo spazio adibito a ufficio sede de La Prima Coccola. È stato un lavoro che andava ben oltre l’ordine e la funzionalità: si trattava di creare un ambiente che fosse accogliente, pratico e pronto a supportare al meglio i volontari e tutte le persone che ruotano attorno all’associazione. Da lì, il passo per diventare volontaria è stato naturale.

La missione de La Prima Coccola è accompagnare le famiglie nel difficile percorso della prematurità, offrendo sostegno pratico ed emotivo.

L’associazione si occupa di:

  • Umanizzare il reparto di Terapia Intensia Neonatale, finanziando elementi architettonici, arredi e stipulando  convenzioni, al fine di rendere il reparto accogliente ed inclusivo
  • Acquistare macchinari specializzati per la cura dei piccoli ospiti
  • Offrire un cataologo di regali solidali confezionati dai volontari in occasione della Pasqua e del Natale
  • Partecipare con un banchetto di raccolta fondi a eventi cittadini come Giardini d’Autore, la Family Run, la Giornata Mondiale della Prematurità, la tombola di Natale..
  • Confezionare bomboniere solidali per festeggiare i momenti speciali della vita come battesimi, matrimoni, feste di laurea, etc..

Il ricavato di tutte le donazioni sostiene i progetti dell’associazione e uno dei progetti più importanti è “A un passo da te”, che ha reso possibile la realizzazione de La Casa delle Famiglie.

La casa delle Famiglie è un luogo dove i genitori dei bambini ricoverati possono trovare riparo, un letto, una doccia e un po’ di conforto durante il ricovero, che spesso dura mesi. Molte famiglie vengono da lontano, e trovarsi improvvisamente a dover gestire l’emergenza di un parto prematuro è un evento sconvolgente. Avere una casa a disposizione vicino all’ospedale, anche per chi abita a una decina di km di distanza, significa poter stare vicino ai propri bambini senza preoccuparsi di dove dormire o lavarsi.

Se ci penso, il legame tra RiordinAri e La Prima Coccola è più profondo di quanto sembri: entrambe le realtà si occupano di benessere in casa, accoglienza e organizzazione. La Casa delle Famiglie, infatti, è uno spazio che deve essere funzionale e accogliente per tutti coloro che vi transitano: famiglie che arrivano e famiglie che partono, lasciando il posto a chi verrà dopo. La casa diventa un luogo di sostegno, ma anche di legami: qui, tra genitori che vivono lo stesso percorso, nascono amicizie che ampliano il senso di famiglia.

Nel mio piccolo, ho contribuito alle raccolte fondi anche grazie a RiordinAri®, offrendo consulenze e sessioni di riorganizzazione. È il mio modo di restituire qualcosa, perché so quanto sia importante sentirsi accolti quando tutto sembra crollare.

La casa non è solo una questione di ordine fisico, ma anche di supporto emotivo e vicinanza. E La Prima Coccola lo fa ogni giorno, con amore.

Se anche tu vuoi entrare a far parte della squadra, compila il form su www.laprimacoccola.it!

Condividi: