02 Apr Minimalista o accumulatore?
Fai il TEST e scopri il tuo stile di riordino!
Come funziona?
Rispondi alle domande e segna le lettere delle tue risposte. Alla fine scoprirai il tuo modo di organizzare gli spazi e riceverai consigli personalizzati!
1. Quando pensi al riordino, qual è la tua prima reazione?
A) Evviva! Non vedo l’ora di sistemare.
B) Lo faccio solo se è strettamente necessario.
C) Mi prende l’ansia, non so da dove iniziare.
D) Ci provo, ma finisco sempre per distrarmi.
2. Il tuo armadio è:
A) Perfettamente organizzato, con capi divisi per colore o stagione.
B) Abbastanza ordinato, anche se ogni tanto si accumula un po’ di confusione.
C) Un campo di battaglia: vestiti ovunque e cassetti che non si chiudono.
D) Pieno di vestiti che non metto da anni, ma non riesco a separarmene.
3. Come gestisci gli oggetti che non usi più?
A) Faccio regolarmente decluttering e dono o vendo ciò che non mi serve.
B) Ogni tanto mi libero di qualcosa, ma senza una strategia precisa.
C) Li accumulo perché “potrebbero servire in futuro”.
D) Tengo tutto per motivi affettivi, anche se non lo uso mai.
4. Quanto tempo riesci a dedicare al riordino?
A) Mi organizzo con piccoli momenti quotidiani per mantenere tutto in ordine.
B) Un po’ quando serve, ma senza una routine precisa.
C) Solo quando il disordine diventa ingestibile.
D) Mi riprometto di farlo, ma poi rimando sempre.
5. Se dovessi riordinare una stanza, da dove inizieresti?
A) Faccio un piano e inizio in modo strategico.
B) Parto dalle cose più in vista e poi il resto.
C) Giro per la stanza senza un vero criterio.
D) Mi siedo e inizio a sfogliare vecchie lettere o foto.
6. Qual è il tuo rapporto con gli oggetti sentimentali?
A) Tengo solo quelli veramente importanti.
B) Ne conservo alcuni, ma senza esagerare.
C) Non butto via niente, ogni cosa ha un ricordo legato.
D) Amo raccogliere souvenir, biglietti e ricordi, ma non so come organizzarli.
7. Come ti senti dopo aver riordinato un ambiente?
A) Leggero/a e soddisfatto/a, come se avessi fatto spazio anche nella mente.
B) Bene, anche se so che tra un po’ tornerà il disordine.
C) Stanco/a e sopraffatto/a, non è mai abbastanza perfetto.
D) Triste perché mi sembra di perdere pezzi della mia vita.
8. Quale di queste frasi ti rappresenta di più?
A) “Meno cose, più spazio per ciò che conta davvero.”
B) “Un po’ di disordine è normale, ma cerco di contenerlo.”
C) “Non ho tempo per riordinare, ho cose più importanti da fare.”
D) “Ogni oggetto racconta una storia, non posso buttarlo!”
9. Quale strategia di riordino ti sembra più adatta a te?
A) Un metodo preciso e strutturato, con regole chiare.
B) Un approccio flessibile, senza troppa rigidità.
C) Vorrei qualcosa di veloce e senza stress.
D) Un sistema che mi aiuti a conservare i ricordi senza creare caos.
10. Se aprissi il cassetto delle cianfrusaglie di casa tua, cosa troveresti?
A) Solo ciò che serve, il resto è stato eliminato.
B) Qualche oggetto utile, ma anche cose che non so perché ho tenuto.
C) Un caos di oggetti senza senso che non ho mai riordinato.
D) Lettere, biglietti, vecchi gadget… tutto ha un valore affettivo per me.
✔ Ora conta quante risposte hai dato per ogni lettera e scopri il tuo profilo!
PROFILO A – L’ESSENZIALISTA
Hai un talento naturale per il riordino! Ami gli spazi puliti e funzionali, e sei il tipo di persona che elimina il superfluo con facilità. Il decluttering per te è uno strumento di libertà e serenità. Ti trovi a tuo agio con metodi strutturati e ami avere tutto sotto controllo.
➡ Consiglio per te: Continua così, ma fai attenzione a non diventare troppo rigido/a con te stesso/a o con chi vive con te. Il riordino deve essere un mezzo, non un’ossessione!
PROFILO B – IL PRAGMATICO
Ti piace l’ordine, ma con moderazione! Non sei ossessionato/a dalla perfezione, ma apprezzi un ambiente curato e organizzato. Ogni tanto il disordine prende il sopravvento, ma sai gestirlo senza troppi drammi.
➡ Consiglio per te: Creare piccole abitudini quotidiane di riordino potrebbe aiutarti a mantenere il controllo senza sforzo. Sperimenta Il Metodo delle 3 Domande per capire cosa tenere o eliminare.
PROFILO C – L’ACCUMULATORE INCONSAPEVOLE
Il riordino non è la tua priorità… almeno finché non diventa un problema! Sei sempre preso/a da mille cose e spesso non hai il tempo (o la voglia) di occuparti del disordine. Ti capita di accumulare oggetti senza rendertene conto, e quando decidi di sistemare, ti senti sopraffatto/a.
➡ Consiglio per te: Inizia con piccoli passi. Suddividi il riordino in momenti brevi e, con il workbook “La stanza che ti accoglie”, potrai affrontare ogni angolo della tua casa in modo pratico e consapevole, senza sentirti sopraffatto/a.
PROFILO D – IL SENTIMENTALE
Per te, ogni oggetto ha una storia! Ti leghi alle cose per il loro valore affettivo e fai fatica a separartene, anche se sai che occupano troppo spazio. Ti piace circondarti di ricordi, ma il rischio è creare caos senza volerlo.
➡ Consiglio per te: Prova a conservare i ricordi in modo più ordinato, magari creando una Memory Box con gli oggetti davvero importanti. Fotografare ciò che non vuoi più tenere potrebbe aiutarti a lasciarlo andare senza sensi di colpa!
Ora che hai scoperto il tuo modo di organizzare gli spazi, usa questi spunti per rendere il riordino più efficace e adatto a te. Ogni piccolo cambiamento può fare una grande differenza!